Ricerca

PNSD

Il PNSD prevede la realizzazione di un percorso centrato sull’innovazione didattica.

Il PNSD () prevede la realizzazione di un percorso centrato sull’innovazione didattica, tenendo conto delle tecnologie digitali come sostegno per la realizzazione di nuovi paradigmi educativi e come mezzo per la progettazione operativa delle attività. L’obiettivo è quello di passare da una scuola della trasmissione a quella dell’apprendimento. L’azione di accompagnamento, secondo il PNSD, si attua attraverso l’Animatore Digitale dell‘Istituto che sviluppa progettualità su tre ambiti:

Formazione interna per fungere da stimolo alla conoscenza e applicazione del PNSD (ma non dovrà necessariamente essere un formatore), sia organizzando laboratori formativi, sia animando e coordinando la partecipazione alle altre attività formative, come quelle organizzate attraverso gli snodi formativi.
Coinvolgimento della comunità scolastica per favorire la partecipazione e stimolare il protagonismo degli studenti nell’organizzazione di workshop e altre attività, anche aprendo i momenti formativi alle famiglie e altri attori del territorio.
Creazione di soluzioni innovative per individuare metodologie e tecnologie sostenibili da diffondere all’interno degli ambienti della scuola, coerenti con l’analisi dei fabbisogni dei docenti e degli studenti, anche in sinergia con attività di assistenza tecnica condotta da altre figure. I risultati attesi con l’adozione del piano d’intervento dell’animatore digitale sono i seguenti: – Uso sistematico e disinvolto delle tecnologie digitali, anche a supporto della didattica. – Acquisita consapevolezza e fruizione attiva e critica delle nuove tecnologie.